percorso: Home

La corale

La Corale si costituisce nel 2005, con la denominazione Corale Polifonica Pontederese, come evoluzione naturale del preesistente gruppo corale dell’UTE di Pontedera, fondato dal M°Giuseppe Menichetti, con lo scopo d’avere anche in questa città un riferimento permanente per la diffusione, senza fini di lucro, della musica attraverso la pratica corale. La direzione musicale ed artistica è affidata al M° Auro Maggini, tuttora suo Direttore, che dà inizio ad un percorso di studio e di formazione vocale per i coristi, dando così vita ad una nuova realtà musicale, non solo per la Città di Pontedera ma anche per i Comuni limitrofi. La Corale, che dal 2011 ha cambiato denominazione in CORALE CITTA’ DI PONTEDERA, pur essendo di recente costituzione, vanta già la partecipazione a numerosi concerti e rassegne in ambito regionale e nazionale. Domenica 11 Settembre 2011 (10° Anniversario dell’attentato alle Torri Gemelle di New York) la corale ha accompagnato a Roma, nella Basilica di San Pietro, la S.Messa celebrata dal Card.Comastri.
Promuove inoltre nella propria città, con la collaborazione del Comune di Pontedera, un’intensa attività concertistica che sta affermandosi sempre di più. Tra le manifestazioni più significative possiamo ricordare: Rassegna di Corali “ PONTEDERA IN CORO”, che dal 2006 si tiene nel mese di maggio presso la Chiesa del SS.Crocifisso in memoria del suo fondatore M° Giuseppe Menichetti; Concerto “ PONTEDERA IN…CANTO D’ESTATE “, che si tiene dal 2009 nel mese di giugno nello storico cortile dell’ Istituto Scolastico “Curtatone e Montanara”; a metà Ottobre CONCERTO DI S.FAUSTINO – Patrono della Città di Pontedera, con il patrocinio del Comune di Pontedera ed il Polo Sant’Anna Valdera; CONCERTO DI NATALE – questa manifestazione è ormai entrata nel cuore dei pontederesi ed una delle più sentite e partecipate tra le varie attività culturali del periodo natalizio.La Corale è composta attualmente da circa cinquanta elementi ed il suo repertorio spazia dal canto polifonico rinascimentale a quello classico, lirico e popolare.